Un nuovo strumento online per la scelta dei cuscinetti

La versione completamente nuova dello strumento online SKF Bearing Select aiuta gli utilizzatori a scegliere un cuscinetto in base a una serie di parametri operativi e genera risultati automatici in meno di un minuto. I progettisti possono utilizzare il nuovo strumento online accedendo al sito www.skfbearingselect.com e inserendo i valori relativi al design specifico. Il software utilizza quindi le conoscenze tecnologiche di SKF per valutare le prestazioni dei cuscinetti e calcolare i vari parametri, come durata di base, carichi sul cuscinetto, intervallo di rilubrificazione e frequenze. L’SKF Bearing Select genera automaticamente un report relativo al cuscinetto e consente all’utilizzatore di salvare i calcoli per riferimenti futuri o per effettuare eventuali modifiche in un secondo momento. Il nuovo software è destinato principalmente agli OEM, ma chiunque debba valutare le prestazioni di un cuscinetto, in base a condizioni operative, quali carichi, velocità e lubrificazione, può trarre vantaggi dall’impiego di questo strumento.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra