Parker Hannifin, protagonista globale nelle tecnologie di motion & control, offre una gamma di prodotti pneumatici tra le più complete. Nell’ultima edizione del catalogo è contemplata una scelta impareggiabile di prodotti e soluzioni, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza applicativa.
La gamma dei prodotti industriali di Parker comprende attuatori lineari e rotativi, cilindri senza stelo, prodotti per la movimentazione, motori pneumatici, valvole per il controllo direzionale, soluzioni per il trattamento dell’aria oltre a raccordi, tubi e accoppiatori.
Il nuovo catalogo di 800 pagine include anche gli ultimi prodotti rilasciati. E’ il caso delle Unità Air Saver – progettate per ridurre del 50% il consumo di aria soffiata – e l’ultima generazione di prodotti per il trattamento dell’aria FRL con capacità di portata maggiori.
Il catalogo è disponibile su richiesta nella versione in carta presso Parker o presso i suoi distributori. La versione digitale può essere scaricata al seguente link www.parker.com/pde.
Home » Una tra le più ampie gamme di prodotti pneumatici racchiusa in un nuovo catalogo
Una tra le più ampie gamme di prodotti pneumatici racchiusa in un nuovo catalogo
Condividi
Articoli correlati

Il fenomeno del creep
Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale
Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali
Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend
L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di