Up To Next: il programma di remanufacturing che aiuta il pianeta

Up To Next di SEW-EURODRIVE
Con il programma di remanufacturing Up To Next di SEW-EURODRIVE, i motoriduttori usati tornano come nuovi in soli sette giorni lavorativi.

Con il programma di remanufacturing Up To Next di SEW-EURODRIVE, i motoriduttori usati tornano come nuovi in soli sette giorni lavorativi, con la stessa qualità, prestazioni ripristinate e una garanzia di due anni. Il motoriduttore viene totalmente rigenerato grazie ad un programma sviluppato appositamente per preservare l’ambiente, aumentare la vita utile dei componenti riducendo costi e sprechi e prolungare l’affidabilità degli impianti.

Il programma di remanufacturing Up To Next di SEW-EURODRIVE consente di estendere il ciclo di vita dei motoriduttori SEW mediante un processo di rigenerazione che prevede la sostituzione di parti e componenti usurati che influiscono sulle prestazioni o sulla vita utile del motoriduttore. La riparazione avviene in soli sette giorni e il motoriduttore rigenerato ha una garanzia di due anni.

Up To Next protegge l’ambiente

Dando nuova vita ai motoriduttori per riportarli alle prestazioni originali attraverso la sostituzione delle sole parti usurate e il rimontaggio di tutti gli altri componenti, SEW-EURODRIVE intende offrire un contributo concreto alla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, in linea con i valori di responsabilità sociale e sviluppo sostenibile che da sempre ispirano l’attività dell’azienda. Infatti, il programma Up To Next rappresenta una soluzione di economia circolare, che consente di ridurre l’utilizzo di materie prime e le emissioni di CO2 che si genererebbero con il diretto smaltimento di prodotti mal funzionanti e la produzione di nuovi motoriduttori.

Ridurre tempi e costi

Inoltre, il programma di remanufacturing Up To Next permette di ridurre tempi e costi, perché il motoriduttore rigenerato è pronto in soli sette giorni lavorativi e con un costo inferiore rispetto ad uno nuovo. Il tutto assicurando un’eccellente affidabilità dell’impianto, dato che i motoriduttori rigenerati offrono le stesse prestazioni di quelli nuovi e sono coperti da ventiquattro mesi di garanzia sull’intero componente.

Il remanufacturing di SEW-EURODRIVE differisce dalla riparazione standard e da altre forme di recupero di componenti usurati per la sua completezza. Infatti, questo servizio consente una totale rigenerazione del motoriduttore, che viene rimesso a nuovo per restituire tutte le caratteristiche originali in termini di qualità, prestazioni e affidabilità.

Up To Next per quattro taglie di motoriduttori

Il programma è attualmente disponibile per quattro taglie di motoriduttori (57, 67, 77, 87), con riduttori serie R / K / F / S e motore DRN.. / DRN.. con freno.

Per poter accedere ad Up To Next sono richiesti alcuni requisiti: la carcassa del riduttore deve essere integra e riutilizzabile, come anche statore, rotore, freno ed encoder/resolver del motore.

Dopo aver inviato la richiesta di remanufacturing del motoriduttore da rigenerare, questo deve essere spedito presso lo stabilimento SEW-EURODRIVE di Solaro. Il motoriduttore ricevuto viene ispezionato per la verifica dei requisiti necessari per il remanufacturing. Se soddisfa questi requisiti, si procede allo smontaggio. Vengono quindi pulite le parti riutilizzabili, predisposti nuovi componenti originali SEW per le parti da sostituire e poi il motoriduttore viene nuovamente assemblato. Olio nuovo, controllo finale e verniciatura sono le ultime fasi del processo di rigenerazione prima della consegna.

 

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in