Vienna ospita la STAR Conference Global CD-adapco 2014

CD-adapco  ha annunciato che la STAR Global Conference 2014 sarà ospitata in Austria, a Vienna e inizia ora la fase per presentare gli abstract delle presentazioni.

L’ esclusivo evento di tre giorni ( www.star-global-conference.com), vedra’ riuniti a Vienna dal  17 al 19 marzo 2014, gli ingegneri di tutto il mondo per esplorare i più recenti sviluppi nella tecnologia di simulazione e per discutere la soluzione di problemi industriali,  riduzione dei costi e potenziamento dell’innovazione.

Il tema della STAR  Global Conference 2014 è “Simulating Systems” ovvero simulazione di sistemi.  CD-adapco invita gli stimati clienti a condividere le loro storie di successo e prevede oltre 500 relatori. Ogni relatore avrà a disposizione circa 20 minuti per condividere la propria esperienza e potra’ partecipare all’evento senza alcun costo.

Elenco argomentazioni per le presentazioni :

  • La soluzione di problemi di ingegneria del mondo reale
  • Multiphysics complessi
  • Cosimulazione tra gli strumenti CAE
  • Dimensioni del modello di grandi dimensioni
  • Progettazione esplorazione e / o ottimizzazione
  • L’uso innovativo di strumenti di CD-adapco

La STAR Global Conference è trampolino di lancio ufficiale per STAR-CCM + V9, l’ultima versione del software di CD-adapco, fiore all’occhiello dell’ingegneria.

Tutti i relatori sono invitati a partecipare ad una giornata gratuita di STAR-CCM + v9 Orientation Training il 19 marzo 2014.

Per maggiori informazioni su come proporsi relatore, visitare il sito della conferenza: http://www.star-global-conference.com/news/present-star-global-conference-2014

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di