VINCIT inaugura un nuovo ParkerStore a Valmadrera (LC) focalizzato nella fornitura di prodotti e soluzioni innovative per il trattamento dell’Aria Compressa e l’automazione pneumatica.

I ParkerStore sono una rivendita al banco di prodotti per l’industria, fonti di  approvvigionamento di più tecnologie dove l’utente può soddisfare le esigenze di elevati  standard applicativi con tutti i prodotti Parker. La rete ParkerStore è un marchio sempre  più riconosciuto a livello mondiale sul quale il gruppo continua a credere e ad investire ad  oggi conta 27 punti vendita in Italia.  Offrono una scelta selezionata di prodotti industriali tra i più richiesti dal mercato.  Si amplia quindi la proposta di soluzioni Parker sul territorio con due punti vendita dedicati  alla manutenzione industriale.

La Vincit di Valmadrera, tecnologie di riferimento pneumatica e trattamento Aria  compressa; Gas e la Ramafluid di Oggiono, tecnologia di riferimento Idraulica.  Con i ParkerStore si accede velocemente e localmente all’approvvigionamento dei prodotti  per la manutenzione, le riparazioni e le revisioni.  I ParkerStore danno accesso immediato a componenti critici che possono avere un grosso  impatto nel business finale aiutando la clientela a ridurre il costo ed il tempo perso dovuto  al fermo macchine.

Vincit s.n.c. è una realtà storica, presente sul mercato dal 1919, specializzata nella  fornitura di impianti Aria compressa e commercializzazione di prodotti per l’Automazione  Pneumatica.  Distributore certificato Parker per le tecnologie Pneumatics e Compressed Air; Gas  Treatment per le province di Como, Lecco e Sondrio.  Ben sviluppata è la parte dedicata alla manutenzione con un centro dedicato all’assistenza  nella sede di Civate, al quale dal mese di giugno affiancherà le potenzialità di servizio del  ParkerStore di Valmadrera – Via Trebbia 4 – per la vendita al banco della componentistica  Parker Hannifin per Automazione Pneumatica e Filtrazione Aria compressa.  Vincit si pone l’obbiettivo di anticipare le nuove tendenze tecnologiche per garantire il  successo dei propri clienti con un servizio professionale ed innovativo.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di