Evento Gellify | Industrial Machinery is phygital

Un’esplorazione sull’innovazione digitale nell’interfaccia uomo-macchina (HMI),
data valorization e intelligenza artificiale

Giovedì 9 Novembre 2023

Phygital Hub, Via Isonzo 55/2 Casalecchio di reno (BO)

L’obiettivo

L’obiettivo di questo workshop è offrire una opportunità ai costruttori di macchinari industriali di confrontarsi con altre aziende per analizzare insieme i trend e le evoluzioni del settore, identificando le principali sfide che possono essere affrontate sfruttando il digitale come abilitatore tecnologico.

Raggiungeremo questo obiettivo grazie all’intervento di alcuni esperti (subject matter experts) e ad un brainstorming guidato in tavoli di lavoro per favorire la condivisione di conoscenze, esperienze e soluzioni.

Attori coinvolti

Agenda

 10.00 – 10.30  Welcome Coffee
 10.30 – 11.15  Point of view GELLIFY – Icona – Miraitek  Tour del Phygital Hub
 11.15 – 11.45  Workshop Parte I
 11.45 – 13.00  Pausa pranzo
 13.00 – 14.00  Workshop Parte II
 14.00 – 15.30  Conclusioni e Q&A

Attori coinvolti – Tema Speech e Tavoli da lavoro

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come