Voice picking all’avanguardia per la supply chain

Smart Picking

I dispositivi Panasonic TOUGHBOOK e i wearable con smart scanning ProGlove sono elementi essenziali per una soluzione di voice picking moderna per la supply chain.

Panasonic annuncia la partnership con ProGlove, leader nella tecnologia ergonomica indossabile per l’industria, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le proprie soluzioni per la supply chain. I prodotti TOUGHBOOK e ProGlove rappresentano due delle soluzioni di mobile computing più resistenti sul mercato: insieme, costituiscono una soluzione di scansione stand-alone, o si inseriscono tra le soluzioni di voice picking Panasonic dedicate a supply chain, operazioni di magazzino, controllo dell’inventario e retail. ProGlove MARK è il primo scanner smart indossabile per l’industria realizzato come un guanto e che mette al primo posto un design incentrato sull’uomo. Lo scanner di codici a barre wireless, leggero e robusto, può ridurre i tempi di scansione anche del 50% e gli errori del 33%. In grado di sostituire palmari o ring scanner a filo o wireless, consente agli operatori di lavorare a mani libere e con la massima agilità per gestire altri task. La soluzione è adatta a postazioni di lavoro statiche, semi-statiche e dinamiche nel settore della produzione e della logistica, come ad esempio per assemblaggio, handling, controllo qualità, inbound/outbound, picking e trasporto di materiali.

Smart PickingLa gamma ProGlove MARK 2 si adatta perfettamente alle soluzioni di voice picking flessibili Panasonic che combinano l’uso di auricolari bluetooth con il dispositivo handheld rugged TOUGHBOOK N1 o il tablet TOUGHBOOK A3, un barcode scanner integrato o il ProGlove MARK 2, una fondina/tracolla e l’applicazione vocale personalizzata TOUGHBOOK Omnia. “In un campo sfidante come quello della supply chain, dove ogni secondo conta, ProGlove è il partner ideale per lavorare insieme a Panasonic TOUGHBOOK,” afferma Jon Tucker, General Manager Solutions and Engineering di Panasonic TOUGHBOOK Europe. “Insieme possiamo fornire soluzioni che facciano risparmiare secondi a ogni scansione, offrendo un rapido ritorno sull’investimento.”

Smart PickingManuel Bönisch, VP of Strategic Initiatives di ProGlove, aggiunge: “Abbiamo trovato in Panasonic un partner perfetto, che condivide la nostra visione con l’obiettivo di fornire all’industria soluzioni rugged, innovative e user friendly, per costruire un ambiente di lavoro più agevole ed efficiente”.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di