Volete provare Creo 5.0?

Il futuro della progettazione sta cambiando? Sicuramente sì e PTC sostiene di essere parte integrante di questo cambiamento. Se volete verificarlo è sufficiente scaricare la versione di prova gratuita (pienamente funzionamente per trenta giorni) di Creo 5.0. Il software offre la potenza dell’IoT per una progettazione basata su fatti e dati reali e per la simulazione degli ambienti accurata. Con questa soluzione è possibile aprire e aggiornare i file di Autodesk Inventor, CATIA, Siemens NX, SolidEdge, SolidWorks grazie alla Tecnologia Unite. Non una semplice lettura dei file, ma la possibilità di lavorare con tutte le informazioni e l’intelligenza dei dati di progetto. Inoltre, Creo 5.0 vi offre le più avanzate funzionalità di realtà aumentata per poter condividere le vostre idee in tutte le loro dimensioni con un solo tasto.

Facendo clic qui potrete scaricare una versione completa, valida per trenta giorni di Creo 5.0

 

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di