Webinar: Dal PLM al Service Lyfecycle Management

11 novembre, ore 11

Scopri come integrare i processi di sviluppo prodotto, produzione – post vendita e il Connected Service, direttamente dal racconto di Gianmario Ronchi, CEO di Ronchi Mario SPA

Registrati al webinar “Dal PLM al Service Lyfecycle Management >

45 MINUTI DEDICATI A:
Ufficio tecnico, Direzione tecnica, COO, IT manager, Responsabile After Sales

PERCHÉ SEGUIRLO:

  • Per poter valorizzare il ruolo del PLM come vero e proprio orchestratore del processo digitale integrato, dall’acquisizione della commessa all’after sales
  • Per scoprire come Ronchi è riuscito a ridurre il time to market del 65% su molte linee di prodotto e a migliorare sensibilmente l’attività di service e manutenzione
  • Per vedere come l’AR, integrata in un ecosistema IoT, è in grado sia di rilevare anomalie al plant prima che diventino critiche sia di supportare le persone nelle operations, riducendo tempi e migliorando la qualità.

Ti aspettiamo!

Per eventuali domande scrivi a:
lutechmanufacturing@servicepro.it

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come