Webinar gratuito: progettare in additivo e stampare in 3D con HP

Per sottolineare come un progettista possa ottimizzare i suoi lavori per la produzione additiva, HP ha organizzato un webinar gratuito incentrato sul design for additive manufacturing che si terrà martedì 26 febbraio 2019 tra le ore 9.30 e le ore 10.15. Per la registrazione è sufficiente fare clic qui. In soli 45 minuti sarà possibile vedere dei casi reali di clienti HP che hanno adattato la progettazione CAD 3D di parti e componenti alla produzione additiva, in modo da sfruttare in pieno i vantaggi della stampa 3D e superare i limiti di progettazione imposti dalle macchine utensili tradizionali.

HP inoltre approfondirà questo tema in una serie di incontri sul territorio completamente gratuiti. Per avere maggiori informazioni su questi eventi, nella pagina di registrazione del webinars, a questo indirizzo, alla voce Sono interessato ai seminari Design for Additive Manufacturing ricordatevi di scegliere Sì nel menu a discesa. Riceverete il calendario completo degli incontri “fisici”.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di