Webinar: il viaggio della bottiglia, l’innovazione elettromeccanica dalla formazione allo scaffale

Partendo dal granulo di plastica, attraverso la formazione della bottiglia, riempimento, etichettatura, trasporto e imballaggio, seguiremo il viaggio che conduce la bottiglia fino al pallet.

Il comune denominatore sono le soluzioni elettromeccaniche Ewellix che in ogni tappa del viaggio portano innovazione, maggiore prestazione e sostenibilità.

Nel corso di un webinar gratuito, grazie all’aiuto degli esperti di Ewellix, analizzeremo in dettaglio le diverse applicazioni, discutendo vantaggi e svantaggi dell’elettromeccanica nei confronti della pneumatica e dell’idraulica.

WEBINAR

Il viaggio della bottiglia: l’innovazione elettromeccanica dalla formazione allo scaffale

♦ QUANDO?

Mercoledì 28 Aprile 2021 dalle ore 10:00 alle ore 10:45

♦ PERCHE’ PARTECIPARE?

Perché applicando le innovazioni alle differenti stazioni, trasversalmente a tutta la filiera, capiremo come:

  • Controllare il processo di stampaggio
  • Aumentare la produttività nel riempimento
  • Assicurare una costante qualità nell’etichettatura
  • Diminuire l’impatto ambientale eliminando l’aria compressa nei trasportatori
  • Automatizzare il processo di pallettizzazione con la robotica collaborativa

♦ A CHI SI RIVOLGE L’EVENTO?

Il webinar si rivolge a progettisti e manager dei seguenti settori: iniezione e soffiatura stampaggio plastica, riempimento, etichettatura, converting, nastri trasportatori, palletizzazione e packaging.

♦ GLI SPEAKER

In questo percorso formativo saremo assistiti da Antonio Romagna, Business leader Actuation System e Stefano Gai Global Product and Segment Manager Actuators di EWELLIX.

REGISTRATI GRATUITAMENTE

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in