Webinar: l’ecosistema digitale Rollon

Rollon

Webinar con Rollon| ecosistema digitale al servizio del progettista

PRESELEZIONARE LA GIUSTA SOLUZIONE DI MOTO LINEARE IN POCHI CLICK CON IL NUOVO ECOSISTEMA DIGITALE ROLLON

L’ecosistema digitale Rollon è stato sviluppato dagli esperti Rollon, per supportare ed affiancare i designer nella realizzazione dei loro progetti. Velocizzare la ricerca e la preselezione della soluzione di moto lineare adatta alle proprie esigenze sono i pilastri del servizio digitale.

CLICCA QUI

e partecipa al Webinar con Rollon | Ecosistema digitale al servizio del progettista che si terrà il 30 novembre alle ore 11.

I relatori

Nel corso del webinar Andrea Tosi, Chief Technical Officer Rollon Group, e Luca Brioni, Senior Sales Manager Europe ABT, illustreranno vantaggi e funzionalità dell’ecosistema digitale Rollon.

Perchè partecipare

Grazie all’ecosistema digitale i tempi di progettazione si riducono e quelli di preselezione della giusta soluzione vengono quasi del tutto eliminati: in pochissimi click il progettista ha davanti a sé tutte le informazioni tecniche, i modelli 3D ed un pool di prodotti che possono soddisfare la propria esigenza eliminando tutte le inefficienze e i tempi morti.

E c’è di più

Inoltre, registrandosi sul portale è possibile non solo creare una propria area personale in cui salvare ricerche effettuate, progetti e materiali consultati, ma anche entrare in contatto rapidamente con gli esperti Rollon e usufruire della loro consulenza.

Partecipa al webinar per scoprire come utilizzare al meglio i servizi digitali Rollon.

CLICCA QUI

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra