Webinar Siemens PML Software: come ottimizzare i processi “engineering-to-order”

Oggi, le aziende manifatturiere sono soggette a pressioni sempre maggiori. Le motivazioni sono molte: dover vincere la concorrenza, rispondendo alla crescente domanda di prodotti personalizzati e “su misura”, ridurre le spese operative ottimizzando l’impiego delle risorse e delle best practice, minimizzare gli errori sui progetti Engineering-to-Order, ridurre i tempi di consegna dei prodotti personalizzati e aumentare il numero, la precisione e l’efficacia delle offerte.

Ottimizzare i processi di Engineering-to-Order

Una soluzione possibile? Vale la pena di considerare Rulestream, la soluzione di Siemens PLM Software per l’Engineering-to-Order integrata con i sistemi ERP, PLM e CAD. Consente di automatizzare tutti i processi di vendita, ingegnerizzazione e produzione con approccio globale e realizzare prodotti innovativi che rispondono alle specifiche richieste del cliente in modo più rapido, accurato ed efficiente.

Il webinar

Se ne parlerà il prossimo 6 aprile, alle ore 16, nel webinar tenuto da Matteo Pulli di Siemens PLM Software. Durerà circa 45 minuti ed è gratuito. Per poter partecipare all’incontro è necessario registrarsi facendo clic qui. Tutti i dettagli per il collegamento verranno inviati all’indirizzo email rilasciato in fase d’iscrizione.

 

 

 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come