Workshop di fresatura tecnico pratico: approfittate dello sconto Tecniche Nuove

L’associazione culturale Faremeccanica propone un interessante workshop tecnico pratico sulla fresatura a cui è possibile partecipare usufruendo di uno sconto sul costo d’iscrizione grazie alla partnership con Tecniche Nuove. Scopo di questo corso è quello di dare nozioni pratiche di lavorazioni di fresatura, imparando ad usare nuove tecniche, partendo dai parametri di taglio fino ad arrivare all’analisi dell’usura utensile.

Dalla teoria alla pratica

Il corso prevede una parte teorica in aula ed una pratica in laboratorio con macchine utensili a CNC, dove verranno eseguite prove di lavorazione, spianatura, spallamento retto, alta velocità, analisi usura utensili, lavorazioni di materiali speciali. Il corso si terrà MERCOLEDI 19 LUGLIO 2017 dalle 9.00 alle 17.00 presso CEST, Via G. Mazzini 6, 40010 Bentivoglio. Il workshop si rivolge a operatori e programmatori di macchine utensili a CNC. In fase d’iscrizione è possibile usufruire di uno sconto del 12% sul costo del corso (275 euro, pranzo a buffet compreso) utilizzando il codice tecnichenuove. Ecco il link per iscriversi.

Ed ecco la “demo” del corso

https://youtu.be/r4C5AWbczno

 

 

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in