Strumenti per il Concept Design e la visualizzazione

fig.prismatechPrisma Tech Srl, Autodesk® Gold Partner, ha portato il proprio contributo all’iniziativa “La Fabbrica Digitale” in ambito Concept Design e Visualizzazione con le soluzioni Autodesk® per il Digital Prototyping, Alias Surface, Showcase, VRED e per la parte di simulazione Moldflow®. La Tecnologia Alias è considerata lo standard per eccellenza nella progettazione stilistica e nella creazione di superfici di classe A, soprattutto nell’automotive dove è storicamente parte integrante dei processi di concept. Grazie alle tecnologie di visualizzazione fotorealistica real-time Showcase e VRED il modello di stile viene validato e reso disponibile per le più svariate attività di marketing. Prisma Tech ha inoltre contribuito alla progettazione dello stampo per la realizzazione dell’aletta in ABS. Grazie alla tecnologia di simulazione del processo di stampaggio Autodesk® Simulation Moldflow® è stato possibile scegliere la migliore soluzione di iniezione e raffreddamento al fine di ottimizzare la qualità estetica del componente, ritiri, deformazioni e tempo ciclo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari: terzo appuntamento alla Nuova Fiera del Levante

Dopo il successo della 23° edizione bolognese di marzo con più di 66mila visitatori, MECSPE Bari rinnova il suo appuntamento per la terza volta, come volàno del tessuto produttivo del Sud Italia, per promuovere l’innovazione manifatturiera del Mezzogiorno. Dal 27

Attualità

UE e USA sospendono i dazi: tregua, negoziazioni e incognite future

La sospensione dei dazi statunitensi, per 90 giorni, e la successiva risposta dell’UE, generano nuovi scenari, prospettando la possibilità di reali negoziazioni e di una possibile risoluzione del problema? di Marianna Capasso Qualcuno l’ha definita la “guerra dei dazi”, ma