Debutto europeo per Particleworks Europe

Debutto per Particleworks Europe, joint venture tra EnginSoft e Prometech. La software house giapponese Prometech ha sviluppato una soluzione molto efficace per quanto riguarda la CFD “particellare” ovvero una formulazione che consente di simulare liquidi e il loro comportamento per periodi temporali lunghi. In poche parole, semplificando il fluido con particelle piccoline, si riducono consderevolmente i tempi di calcolo, il tempo (transiente) di studio del fenomeno con una piccola perdita per quanto riguarda l’accuratezza. Con la CFD tradizionale, che rimane molto pià precisa, i tempi di calcolo e le risorse necessarie (ore di CPU) la simulaizone della lubrificazione di una trasmissione di potenza ad ingranaggi, sarebbero: poche ore per il Particellare (MPS) su una workstation; settimae su di un cluster HPC per la CFD tradizionale.

Particleworks e Granuleworks

Particleworks Europe, costituita in Italia, ha l’obiettivo di promuovere la rete di distribuzione europea delle tecnologie software di Prometech, basate sul metodo Moving Particle Simulation (MPS) e sull’accelerazione multi-GPU. Tecnologie che oggi sono conosciute sul mercato con le denominazioni Particleworks e Granuleworks. Oltre a supportare e migliorare questa rete, Particleworks Europe costituirà anche un centro di competenza europeo per queste tecnologie, volto sia a supportare i distributori sia ad assistere i clienti che necessitano di aiuto per applicazioni complesse, verticalizzazione, sviluppi dedicati o integrazione nella loro scienza sistemi di informazione. Particleworks Europe aggregherà inoltre le esigenze e i requisiti dei clienti target per garantire la loro inclusione razionale nella roadmap di sviluppo delle tecnologie software correlate.

 

 

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra