Antares Vision con Smart Future Academy

Antares Vision, società leader mondiale nei sistemi per l’ispezione visiva, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, parteciperà alla terza edizione della Smart Future Academy, iniziativa rivolta ai giovani patrocinata dalla Camera di Commercio di Brescia, in programma martedì 26 marzo al PalaLeonessa di Brescia. La manifestazione, che prevede speech, workshop e laboratori dedicati agli studenti delle scuole superiori con l’intento di orientarli sul loro futuro, vedrà la partecipazione attiva di Emidio Zorzella e Massimo Bonardi, rispettivamente CEO e Technical & Managing Director di Antares Vision. Con le loro testimonianze di passione e impegno, i due cofondatori condivideranno con il giovane pubblico le proprie esperienze professionali, aiutandoli a comprendere l’importanza di investire su sé stessi e sui propri sogni per realizzarsi in primis come persone e in seguito come professionisti. Antares Vision si dimostra ancora una volta un’azienda attenta a supportare giovani talenti e ad aiutarli in un percorso di crescita professionale. “È nostro dovere cogliere iniziative di interazione reale che favoriscono l’incontro e il dialogo con i ragazzi afferma Emidio Zorzella, CEO di Antares Vision – L’adesione a questa manifestazione di un buon numero di aziende è un segnale positivo e dimostra l’attenzione del sistema imprenditoriale verso le nuove generazioni”. Dopo i loro interventi, i due cofondatori “scenderanno in campo” per un momento di dialogo diretto con i ragazzi, rispondendo alle loro domande. “È fondamentale – dichiara Massimo Bonardi Technical & Managing Director di Antares Vision – fornire ai giovani tutto il supporto necessario per accorciare le distanze tra la scuola e il mondo del lavoro”.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra