Interroll installa in Cina uno smistatore verticale a nastro trasversale

Aokang, importante produttore cinese di calzature, ha avviato un nuovo centro di distribuzione a Shanghai, rafforzando così i servizi di distribuzione per le sue attività di vendita al dettaglio e online nella Cina orientale. Per il nuovo centro, Aokang ha scelto una soluzione logistica automatizzata, nella quale lo smistatore verticale a nastro trasversale di Interroll ha un ruolo fondamentale. “La nostra idea era quella di creare un centro di distribuzione che sfruttasse al massimo i vantaggi di soluzioni automatizzate per ottimizzare l’efficienza. Per trovare la soluzione migliore abbiamo lavorato su questo progetto per circa tre anni”, afferma Guo Yong, direttore generale del centro di distribuzione di Aokang nella Cina orientale. “Non è stato affatto semplice sia per lo spazio limitato sia per l’elevata domanda di distribuzione, ma alla fine, lo smistatore verticale a nastro trasversale di Interroll si è rivelata la scelta migliore in termini di sfruttamento dello spazio, efficienza logistica e affidabilità. Gestire 100mila paia di scarpe al giorno è un compito enorme che può essere affrontato solo con i partner giusti.”

7000 scatole all’ora gestite

La soluzione completa con lo smistatore verticale a nastro trasversale Interroll è stata progettata per gestire 7.000 scatole l’ora, di cui 6.000 cartoni e 1.000 scatole da scarpe, verso 10 destinazioni che riforniscono 1500 negozi al dettaglio e altre 10 destinazioni per la vendita online in grado di gestire fino a 50mila ordini online. Lo smistatore Interroll offre un’affidabilità e una robustezza meccanica dimostrate in tutto il mondo. La fluida trasmissione dello smistatore a nastro trasversale meccanico si ottiene grazie ai motoriduttori elicoidali ad alte prestazioni, che controllano con accuratezza la velocità e garantiscono un’elevata efficienza e precisione, anche per le merci delicate. “Siamo stati davvero impressionati dalle eccellenti prestazioni dello smistatore a nastro trasversale Interroll, che semplifica enormemente le operazioni di smistamento”, spiega Guo. L’industria calzaturiera cinese continua a registrare una rapida crescita e la Cina è già diventata il più grande produttore ed esportatore mondiale di calzature. Con l’avvento di Internet, il tradizionale canale di vendita al dettaglio è stato affiancato da quello online, che ha incrementato la domanda e ha favorito il tumultuoso sviluppo del settore. Prendendo l’esempio della calzatura femminile, un rapporto pubblicato da ASKCI Consulting rivela che il tasso medio annuo di crescita di questo mercato in Cina negli ultimi cinque anni è stato dell’8,7%. Nel 2016, la dimensione del mercato cinese delle calzature femminili ha raggiunto i 224,7 miliardi di yuan. Le proiezioni per il 2018 indicano valori superiori ai 260 miliardi di yuan. “Siamo molto orgogliosi di poter lavorare con una grande azienda cinese come Aokang. In quanto azienda globale, Interroll è felice di mettere la sua vasta esperienza e competenza al servizio dei propri clienti e degli utenti finali, per consentire loro di raggiungere l’eccellenza nei rispettivi settori di attività”, sottolinea Ben Xia, Vicepresidente esecutivo del Gruppo Interroll e responsabile delle Operazioni in Asia.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra