Omron RT1, per ricerca guasti e monitoraggio remoto

RT1
Omron rilascia RT1-Series Site Manager per Secure Remote Access, gateway edge IIoT che consente la ricerca guasti e il monitoraggio da remoto.

Omron rilascia RT1-Series Site Manager per Secure Remote Access, gateway edge IIoT con certificato di sicurezza che consente la ricerca guasti e il monitoraggio da remoto.

Omron annuncia di aver ampliato la propria linea di soluzioni di automazione industriale con la serie RT1 per l’accesso remoto industriale. Questa soluzione chiavi in mano consente la manutenzione correttiva da remoto senza dover ricorrere a interventi in loco costosi e dispendiosi in termini di tempo. Grazie all’accesso remoto, gli utenti possono visualizzare e controllare le interfacce, eseguire la ricerca guasti delle apparecchiature e installare gli aggiornamenti.

RT1-series, con tecnologia Secomea, comprende tutti i componenti software e hardware necessari per una manutenzione da remoto efficiente, semplice e sicura. La soluzione di accesso remoto completa l’ampia offerta Omron di soluzioni di automazione industriale e aumenta drasticamente i tempi di attivitĂ  delle macchine, riducendo al contempo la necessitĂ  di interventi in loco.

Una completa piattaforma di automazione

L’obiettivo di Omron è offrire ai propri clienti un servizio completo per ogni aspetto della propria architettura di produzione. La piattaforma di automazione Omron è ora ampliata con la soluzione di accesso remoto, per garantire che i clienti possano rispondere a qualsiasi problema che potrebbe verificarsi nei siti di produzione che operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Una soluzione di accesso remoto può ridurre drasticamente la necessitĂ  di spostamenti e altri costi, nonchĂ© le emissioni di CO2 associate alla ricerca guasti e alla manutenzione delle macchine.

Principali caratteristiche e vantaggi di RT1-Series

  • Gateway industriale montabile su DIN che può essere installato nei pannelli di controllo delle macchine per fornire accesso remoto per la manutenzione su richiesta e in tempo reale delle apparecchiature industriali.
  • Firewall integrato e con certificato di sicurezza
  • Ricerca guasti e programmazione da remoto della soluzioni di automazione OMRON
  • Dispositivo pronto all’uso per migliorare la reattivitĂ , ridurre l’impatto delle emergenze, ottimizzare il carico di lavoro dei tecnici e massimizzare la disponibilitĂ  e la produttivitĂ  delle macchine
  • Impatto ambientale ridotto al minimo e maggiore sostenibilitĂ  grazie alla riduzione della necessitĂ  di spostamenti per la manutenzione delle macchine.
sfide europee
AttualitĂ 

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

RealtĂ  estesa: il virtual testing

Il concetto di RealtĂ  Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtĂ  fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunitĂ  per migliorare la progettazione,

AttualitĂ 

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perchĂ© parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come